top of page

Sono u.

      A.C.

ASSOCIAZIONE CALINIANI

// BRIXIA - 1923 //

  • Facebook Round
Fai parte anche tu dell'associzione

 

ASSOCIAZIONE CALINIANI

 per rimanere  informato scrivi a :

 
associazione.calini@gmail.com
 
per il tutoraggio 
 
sos.calini@libero.it
Reinventa Te Stesso:
scopri cosa accade al Calini

01

Corsi di tutoraggio per i ragazzi

 

Abbiamo riorganizzato i corsi di tutoraggio a prezzo calmierato per le seguenti materie : Latino  Italiano Matematica Fisica Inglese , vi è la possibilità di altre materie , nella struttura del Calini con orari dalle 14.00 alle 18.00. I Tutor sono di provata esperienza .
Chi fosse interessato può scrivere i propri dati a sos.calini@libero.it e verrà contattato .

02

Al Collegio Universitario Lucchini di Brescia , via Valotti 3C,  incontro  23 Febbraio 2015 ore 15.00 ,

"Nativi Digitali" con il Prof. Paolo Ferri , Uni Bicocca e Matteo Lancini psicologo-psicoterapeuta          siete invitati         www.collegiounibs.it

 

CONCORSO DI POESIA 
sono aperte le iscrizioni al concorso di poesia organizzato

dalla Associazione amica Arnaldo da Brescia

 che compie 30 anni ed il premio 20 anni

ecco il link per info www.arnaldodabrescia.com

03

PALESTRE al S. FILIPPO

La neve colpisce ancora creando disagi. I ragazzi del Calini che vanno al S.Filippo per fare ginnastica, avranno problemi perchè alcuni "palloni" sono inagibili. A quando una palestra degna di questo nome??

04

05

il Calini insignito del Logo UNESCO

 

Su segnalazione di alcuni nostri membri, il Calini è stato insignito come scuola che può fregiarsi del logo Unesco, per le sue attività ;
cosi come la Città di Brescia, riconosciuta nel patrimonio Unesco mondiale , vedi il Museo di S. Giulia , eccovi alcuni link dove potete trovare info sull' Unesco:  http://tinyurl.com/pqpaq33

06

Il Calini visto dagli studenti

 

https://www.facebook.com/pages/Questo-è-il-Calini/126499550701841?sk=timeline

 

 

Ecco lavori dei ragazzi per i Dies Fasti, aspettiamo segnalazioni per inserirne altri

https://www.youtube.com/watch?v=Bykk9hPDbP8

https://www.youtube.com/watch?v=Zq2Cw7dWqKs

https://www.youtube.com/watch?v=yvZN6ZzCsAc

07

08

INIZIATI I LAVORI PER IL TETTO !!

Oggi 18.02.15 tolto il ponteggio finiti i lavori .

 

Con l'inizio del 2015, grazie anche all'intervento

di alcuni Genitori, che siedono nel Consiglio di Istituto e del suo Presidente, sono iniziati i lavori di sistemazione del tetto, all'ala nord del vecchio edificio.  

Sono stati impegnati circa 80.000 euro che , in questi tempi , risultano un grande risultato positivo , anche se molto resta da fare , poichè la Provincia, nostra "padrona di casa" sta attraversando un momento di "nuova identità" politica, che influisce negativamentesulla rapidità delle decisioni.

La struttura ,che risente degli anni , e delle poche opere di manutenzione ,deve essere adeguata

per soddisfare i minimi standard qualitativi

che una scuola come la nostra , merita.

1923 Anno della fondazione del Liceo CALINI

oltre 90° anni di vita scolastica e non solo .......un po' di storia

Con il Decreto Legge n1054 del 6 maggio 1923,(pubblicato sulla G.U. 2 giugno 1923 N°129 ) veniva costituito anche a Brescia il Liceo Scientifico, derivato dalla sezione fisico-matematica dell’Istituto Tecnico N. Tartaglia, che aveva per sua natura lo scopo di favorire lo sviluppo di un ceto di scienziati, ingegneri e tecnici che avrebbero dovuto dare ali allo sviluppo industriale della provincia.
È proprio in questo 2013 che il Liceo Scientifico Statale di Brescia Annibale Calini compie i suoi primi novant’anni di vita.
Infatti da essa sono uscite per tutti questi decenni nuove leve, o se si vuole usare un termine coniato da uno dei professori che ha contribuito fin dalle origini e per molti decenni allo sviluppo della scuola, il prof. Angelo Ferretti Torricelli, quelle Fiorite che hanno fatto grande questa scuola e in una apprezzabile dimensione hanno contribuito anche allo sviluppo di questo paese.
Rileggiamo le sue parole: “Che cosa siano le fiorite è cosa risaputa, niente più e niente di meno di quel che sia il Liceo scientifico di Brescia. Perché ognuno che vi sia entrato alunno ha sentito di appartenere a una fiorita legata a futuro anno…
E poi, uscito dal liceo, giusto nell’anno vaticinato, ebbe più volte vaghezza di volgersi indietro, di ricordare di essere di quella tale fiorita, convinto e cosciente che non sarebbe mai sfiorita.”

 

PREPARIAMOCI ad Expo 2015 con un opera del Maestro Pistoletto il 1° Orto Urbano a Milano ,     il TERZO PARADISO , alcuni di noi hanno  dato il loro contributo per realizzarlo .

https://superortopiu.wordpress.com/2014/07/12/932/

 

© 2014 

  • Facebook Round
  • Twitter Round
  • YouTube Round
  • Google Round
  • LinkedIn Round
bottom of page